Metodologia
Leggere il territorio, interpretarlo, visualizzarlo; costruire ambiti di senso e visioni condivise; promuovere forme di progettazione partecipata e di empowerment delle comunità; trasformare le visioni in azioni e iniziative praticabili; progettare i sistemi- prodotto e le interfacce dei servizi che ne derivano; promuovere e realizzare un’efficace comunicazione dell’intero processo: sono le principali attività che caratterizzano un approccio design-oriented al territorio (Parente 2016).
L’approccio adottato nel progetto Destinazione Orani, che viene denominato “co-design”, si caratterizza per la centralità della comunità locale, intesa quale soggetto attivo nei processi decisionali e attuativi, e per la capacità visionaria e registica del design di prefigurare scenari strategici.
Il metodo del co-design è un processo collaborativo che prevede l’ideazione e costruzione del prodotto progettuale ad opera dagli stessi fruitori, utilizzatori e/o attori principali.